La produzione delle nostre coperte ponderate
Coperte ponderate fatte a mano in Europa
Con le nostre radici in Polonia, siamo l'unica azienda in Europa a produrre coperte ponderate internamente. Fin dall'inizio è stato chiaro per noi che volevamo gestire la produzione delle coperte direttamente, perché solo così possiamo assicurarci che i nostri prodotti rispettino il nostro standard di qualità.
Con grande dedizione realizziamo ogni singola coperta terapeutica a mano. Poiché cuciamo per lo più solo su ordinazione, evitiamo una sovrapproduzione e preserviamo così le risorse del nostro pianeta.
Uso di materiali di alta qualità
Per la produzione delle nostre coperte ponderate utilizziamo esclusivamente cotone certificato (sigillo Öko Tex Standard 100), coltivato in modo sostenibile in Spagna. Tutti i tessuti che utilizziamo per la produzione di coperte terapeutiche sono piacevoli sulla pelle, inodori e non causano irritazioni.
Contrariamente a molti altri produttori di coperte terapeutiche, abbiamo scelto per le nostre coperte ponderate perle di vetro anziché perle di plastica. Queste sono di qualità superiore e contribuiscono a una coperta pesante e traspirante. Le perle di vetro sono prodotte nella Repubblica Ceca e sono composte per l'85% da biossido di silicio (SiO2) e ossido di sodio (Na2O).
Per il riempimento dei nostri cuscini per la salute utilizziamo legno di pino cembro proveniente da una silvicoltura sostenibile in Austria. Il legno di pino cembro proviene esclusivamente da alberi naturalmente caduti o morti.
Le persone dietro il processo di produzione
Oltre alla sostenibilità e alla redditività economica, per noi è molto importante creare posti di lavoro e condizioni di lavoro adeguate dove ha inizio la storia aziendale di SensoRex e Therapiedecken.de. Per questo l'intero processo di produzione avviene nel nostro stabilimento di produzione, che ampliamo e ottimizziamo costantemente.
Ci assicuriamo che ogni nostro collaboratore riceva l'ambiente di lavoro necessario per sentirsi a proprio agio. Perché vogliamo che tutti vengano volentieri a lavorare da noi. Anche le persone con disabilità mentali e fisiche sono integrate fin dall'inizio nei nostri processi lavorativi.