Zurück zur Übersicht

L'efficacia delle coperte ponderate è scientificamente provata? Nuovo studio fornisce risposte.

 

Molti clienti sono già convinti dell'effetto delle coperte terapeutiche. Notano cambiamenti nel proprio corpo quando usano la coperta pesante, sono più rilassati, riescono a dormire meglio e a calmarsi. Alcune persone, invece, che sentono parlare per la prima volta del concetto di coperte ponderate, sono scettiche e non riescono a credere a questa storia. Non di rado si pone la domanda se l'efficacia delle coperte ponderate sia davvero dimostrata o se al corpo venga solo ingannato qualcosa.

Scientificamente non dimostrato non significa automaticamente inefficace

Finora è stato difficile confrontarsi con l'effetto delle coperte ponderate. La scienza mostra da tempo interesse per l'argomento e anche le professioni terapeutiche prestano attenzione. Non a caso, perché non solo i pazienti stessi riportano risultati positivi, ma anche i test condotti indicano che le promesse positive di una coperta terapeutica sono effettivamente vere.

Spesso però la scienza si scontra con elevate richieste di studio e la misurazione del benessere, e studi precedenti hanno portato più a indicazioni che a risultati concreti. 

Un nuovo studio fa luce sull'argomento

Con lo studio pubblicato nel 2020 da Ekholm, Spulber e Adler dell'Istituto Karolinska di Stoccolma, ci sono promettenti risultati scientifici. Hanno studiato l'effetto delle coperte ponderate sull'insonnia in persone con disturbi psichiatrici come depressione, disturbo bipolare, disturbo d'ansia generalizzato e ADHD. In totale, 120 pazienti hanno ricevuto per quattro settimane o una coperta leggera o una coperta ponderata. Sono stati utilizzati diversi questionari di autovalutazione validati in psicologia per la misurazione. I risultati hanno mostrato chiaramente che le persone che usavano una coperta ponderata dormivano meglio, avevano più energia durante il giorno e avevano meno problemi con sintomi diurni comuni come stanchezza, umore depresso e ansia.  

Dopo 12 mesi, gli scienziati delle Neuroscienze Cliniche sono tornati e hanno potuto constatare che gli utenti delle coperte ponderate avevano ancora effetti positivi sul sonno. Da ciò si deduce che le coperte pesanti possono essere utilizzate in modo efficace e sicuro per i disturbi del sonno in pazienti con le malattie sopra menzionate e che, come effetti collaterali positivi, i sintomi diurni si riducono e l'attività giornaliera migliora.

Perché è importante dimostrare scientificamente l'efficacia delle coperte ponderate?

Lo studio conferma scientificamente ciò che avevamo già potuto constatare personalmente. Questo non significa che una coperta terapeutica debba funzionare per tutti. Tuttavia, l'efficacia è ufficialmente riconosciuta, la conoscenza può essere condivisa e utilizzata dai terapeuti nel trattamento dei pazienti. Inoltre, si spera che, grazie a un numero crescente di prove scientifiche, le coperte ponderate vengano inserite nel catalogo degli ausili delle casse malati. Ciò potrebbe permettere a più persone di acquistare una coperta terapeutica che può contribuire alla salute mentale e fisica.

Leggi qui l'intero studio. Nella nostra pagina Scienza troverai inoltre una panoramica di altri studi condotti sulle coperte ponderate. 

 

Fonti: Ekholm, Bodil; Spulber, Stefan; Adler, Mats. Uno studio controllato randomizzato sulle coperte a catena ponderate per l'insonnia nei disturbi psichiatrici. J Clin Sleep Med. 2020 Sep 15;16(9):1567-1577.

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati