← Zurück zur Übersicht

Anna Beck
Sozialpädagogin & Gestalttherapeutin 

Le consiglio anche ai genitori, non solo come pedagogista del rilassamento, ma soprattutto come mamma.

Come ha scoperto il concetto delle coperte terapeutiche?

Conosco le coperte terapeutiche da anni, in realtà ne uso una da circa 3 anni. All'epoca dormivo molto agitata e così ho scoperto il concetto delle coperte Gravity. Mi ha convinto l'argomento che vengono utilizzate in parte negli ospedali, con pazienti che soffrono di disturbi del sonno, depressione e ansia.

Come percepisce personalmente l'uso di una coperta ponderata? 

Le adoro, non riesco più a immaginare la mia vita senza! Sono così fan che mia figlia ne ha ricevuta una anche lei l'anno scorso. Soprattutto nei bambini è stata dimostrata un'efficacia positiva. La coperta si sente come un abbraccio affettuoso, e questo trasmette al corpo una sensazione di sicurezza. Calma, dormiamo più profondamente e ci svegliamo molto più rilassati. La nostra qualità del sonno è notevolmente migliorata. Ho anche la sensazione che ci addormentiamo più velocemente.

Secondo lei, in quali ambiti medici è utile l'uso delle coperte terapeutiche?

Personalmente trovo che le coperte siano preziosissime soprattutto per i bambini che soffrono di ansie, sono un po' più attivi o hanno problemi di sonno. Naturalmente anche per gli adulti. È molto simile al "fasciamento" dei neonati. È una sensazione di protezione, sicurezza, che rende più calmi, riduce lo stress, e corpo e mente raggiungono così un rilassamento più rapido e profondo. Quindi chiaramente nell'ambito del rilassamento olistico.

La tua conclusione personale

Come descritto sopra, trovo le coperte terapeutiche estremamente utili e quindi un modo semplice per migliorare la qualità della vita. Personalmente penso che dovrebbero essere più conosciute. Per me hanno solo aspetti positivi, come detto, sono molto più riposata, rilassata, mi addormento più velocemente, sono più calma e tutto questo "solo" grazie a una coperta. Semplicemente geniale! Le consiglio anche ai genitori, non solo come pedagogista del rilassamento, ma soprattutto come mamma.

 

Alle coperte terapeutiche