Perché dovresti iniziare a meditare
Finalmente riuscire a staccare davvero e concentrarsi – questo si può imparare con la meditazione. Soffri di rimuginio costante e irrequietezza interiore? Meditando troverai un modo per interrompere la giostra dei pensieri, diventare più calmo e equilibrato.
Cosa significa meditazione?
La meditazione rappresenta Riflettere, meditare e spesso ha origini religiose, come nel Buddhismo. Tuttavia, la meditazione non deve necessariamente avere un contesto religioso, ma può essere praticata liberamente da chiunque. In una meditazione si tratta di liberare la mente e interrompere il ciclo, osservando costantemente se stessi e lasciando che i pensieri ruotino senza sosta. La meditazione può favorire la consapevolezza e l'accettazione di sé, mentre l'attenzione si concentra sul respiro, una parola o una sensazione. Altri pensieri passano e scorrono via, senza pressione e senza irrigidirsi.
Come funziona la meditazione?
Meditare non è un compito scolastico in cui ci si siede e si trova una soluzione. Si tratta di allenare la consapevolezza e l'attenzione. Non funziona da un giorno all'altro, ma gradualmente. All'inizio può essere molto difficile e potresti pensare di fallire nella meditazione. Ma non è questo il punto. È del tutto normale che pensieri diversi entrino nella mente e vogliano essere notati. Puoi provare delicatamente a metterli da parte. Torna sempre al tuo focus.
Per iniziare a meditare, è meglio farlo ogni giorno per qualche minuto piuttosto che una volta a settimana per un periodo più lungo. Meditare richiede molta pratica. Col tempo noterai di riuscire a concentrarti sempre meglio e a dirigere la tua attenzione su una cosa sola. I pensieri intorno diminuiranno. E sentirai che questo avrà un grande impatto sulla tua vita quotidiana e sul tuo benessere.
Qual è l'effetto della meditazione?
Meditare è più che sedersi in silenzio. Studi dimostrano che la meditazione come tecnica di rilassamento abbassa la pressione sanguigna e il battito cardiaco. La respirazione rallenta e il metabolismo si calma. Meditare regolarmente aiuta a gestire meglio lo stress, perché chi riesce a rilassarsi e concentrarsi meglio si lascia disturbare meno nelle situazioni stressanti della vita quotidiana.
L'ambiente perfetto per meditare
Meditare può richiedere molto, soprattutto all'inizio. Non devi sederti immobile e cercare di meditare “correttamente”. Crea prima l'ambiente perfetto. Celebra la tua intenzione. Mettiti comodo, abbassa la luce, accendi magari una candela e preparati un tè. Assicurati di non essere interrotto da squilli del telefono o altri dispositivi. Avvolgiti in una coperta per non avere freddo. Una coperta ponderata Yoga può inoltre favorire il rilassamento, poiché il peso esercita una pressione piacevole su muscoli e sistema nervoso – ti sentirai sicuro e protetto.
Meditazioni guidate per principianti
Ricevi supporto! Le meditazioni guidate sono storie narrate che spesso assomigliano a un viaggio onirico. Verrai portato in un viaggio mentale e potrai esercitarti ad aprirti, a concentrarti e a lasciar andare tutti gli altri pensieri, che spesso includono preoccupazioni o paure. Col tempo ti sarà sempre più facile – anche senza una meditazione guidata.
Prova subito la nostra meditazione guidata!