Cosa aiuta nella sindrome delle gambe senza riposo?
La sindrome delle gambe senza riposo, nota anche come "gambe irrequiete" o come malattia di Willis-Ekbom (WED), è una condizione comune del sistema nervoso che provoca nei soggetti un impulso a muovere le gambe. I disturbi si manifestano tipicamente la sera o in situazioni di riposo e possono essere alleviati solo con il movimento o l'attività. Proprio di notte questo può causare notevoli disturbi del sonno.

Sintomi della sindrome delle gambe senza riposo
Il sintomo principale della sindrome delle gambe senza riposo è un impulso ricorrente a muovere le gambe, che può essere accompagnato da dolore, tensione o fitte.
Può anche comparire una sensazione sgradevole di formicolio o di strisciamento nei piedi, nei polpacci e nelle cosce. Questa sensazione è spesso più intensa la sera o di notte. I sintomi possono variare da lievi a gravi. Nei casi gravi, la sindrome delle gambe senza riposo può essere molto debilitante e influire sulle attività quotidiane della persona interessata.
Cosa causa la sindrome delle gambe senza riposo?
Nella maggior parte dei casi non c'è una causa evidente. Questo è chiamato sindrome delle gambe senza riposo idiopatica o primaria. I neurologi ritengono che i sintomi possano essere legati a come il corpo gestisce il neurotrasmettitore dopamina. La dopamina è coinvolta nel controllo dei movimenti muscolari e potrebbe essere responsabile dei movimenti involontari delle gambe associati alla sindrome delle gambe senza riposo. In alcuni casi, la sindrome delle gambe senza riposo è causata da una malattia sottostante, come l'anemia da carenza di ferro o l'insufficienza renale. Questo è chiamato sindrome delle gambe senza riposo secondaria.
Insonnia nelle gambe senza riposo
Attualmente non esiste una cura sicura per la sindrome delle gambe senza riposo; invece, il trattamento si concentra principalmente sull'alleviamento dei sintomi.
Molte persone che soffrono di gambe senza riposo riferiscono di insonnia persistente. Poiché i sintomi che si manifestano sono generalmente più intensi di notte o durante i periodi di riposo, questa condizione spesso impedisce ai soggetti interessati di addormentarsi rapidamente. Le sensazioni dolorose e persistenti di formicolio e prurito che accompagnano la sindrome delle gambe senza riposo si manifestano spesso durante il sonno e causano frequenti disturbi del ritmo sonno-veglia.
La mancanza di sonno persistente può avere ulteriori gravi conseguenze per la salute fisica, come obesità, giudizio compromesso, ipertensione, aumento del rischio di malattie cardiovascolari.
Cosa fare in caso di gambe senza riposo?
Alcune possibilità naturali per trattare la sindrome delle gambe senza riposo includono massaggi, integratori di ferro e tecniche di rilassamento prima di dormire.
L'applicazione di tecniche di rilassamento prima di andare a letto può aiutare a facilitare l'addormentamento. Anche esercizi quotidiani di yoga possono ridurre i disturbi e migliorare i sintomi.
Provate a utilizzare tecniche di respirazione insieme alla contrazione e al rilassamento dei muscoli delle gambe. Contraete i muscoli delle gambe durante l'inspirazione e espirate mentre li rilassate.
Come aiutano le coperte ponderate nella sindrome delle gambe senza riposo?
L'uso di una coperta ponderata durante la notte può potenziare i benefici delle tecniche già menzionate e promuovere un riposo notturno più rigenerante. I vantaggi di una coperta ponderata per le persone che soffrono di RLS sono doppi: la coperta pesante può calmare i muscoli e i nervi della gamba, oltre a ridurre lo stress persistente e l'irrequietezza interiore.
Le coperte ponderate non solo aiutano a ridurre i sintomi durante la notte, ma favoriscono anche un sonno sano.
Le coperte ponderate esercitano una pressione ferma ma delicata sul corpo per rilassare i muscoli, aumentare la circolazione sanguigna e persino incrementare la produzione di serotonina e melatonina.
Inoltre, le coperte ponderate forniscono input al sistema tattile-sensoriale, che dipende dal tatto. Il sistema sensoriale tattile riceve e elabora i messaggi percepiti attraverso il senso del tatto. Poiché la sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo di origine neurologica, ciò ha effetti positivi sui sintomi della malattia.
Come già menzionato nelle possibili cause, la dopamina potrebbe essere uno dei fattori da considerare. Le coperte ponderate possono stimolare la produzione degli "ormoni della felicità" serotonina e dopamina attraverso l'input tattile. Questi neurotrasmettitori favoriscono una sensazione di calma e benessere generale. Allo stesso tempo, i sintomi fisici vengono ridotti.
L'acquisto di una coperta ponderata non può promettere sollievo alle persone malate. Tuttavia, la coperta terapeutica può agire sui sintomi e ridurli. Pertanto, le coperte ponderate sono certamente un metodo naturale rispetto alle pillole per dormire, per ottenere un sonno tranquillo durante la notte.