Come le conseguenze a lungo termine del Covid-19 influenzano la psiche e come le coperte terapeutiche possono essere di piccolo aiuto

È già noto che ampie parti della popolazione soffrono sempre più di stress e problemi di sonno a causa della pandemia di coronavirus. Il flusso costante di notizie con numeri di infezioni e nuove regolamentazioni è stato per molte persone negli ultimi 1,5 anni un peso che in questa misura estrema non si era mai visto prima. Oltre alle restrizioni e sfide personali, c'era anche la disperazione su quando e se mai la pandemia sarebbe finita. Inoltre, i malati di Covid-19 spesso lamentano sintomi persistenti, ora confermati anche da uno studio britannico.
La speculazione sugli effetti a lungo termine del Covid-19
A lungo si è speculato se sintomi come stanchezza, mancanza di respiro o difficoltà di concentrazione fossero collegati a una precedente infezione da Covid. Infatti non solo le persone con forme da moderate a gravi hanno riportato vari disturbi, ma anche coloro che hanno avuto un decorso lieve della malattia. Il sintomo probabilmente più noto, che è persistito anche dopo la guarigione in alcuni malati, è stata la riduzione del senso del gusto e dell'olfatto.
Poiché gli effetti a lungo termine di una malattia da Covid sono un campo nuovo nella ricerca, per molti ricercatori non è ancora chiaro perché alcune persone/pazienti soffrano di conseguenze tardive mentre altri no. Colpisce sia persone anziane che giovani e sane, il che rende difficile la ricerca delle cause degli effetti a lungo termine.
Studio britannico porta nuove conoscenze sugli effetti a lungo termine del Covid-19
Uno studio promettente del National Institute for Health Research di Oxford, Inghilterra, comprende l'analisi di 236.379 dati sanitari digitali di sopravvissuti al Covid-19. I ricercatori hanno rilevato che le persone che hanno contratto il coronavirus avevano un rischio del 44% più alto di disturbi d'ansia o sbalzi d'umore rispetto a dopo l'influenza.
Un terzo dei pazienti registrati, per lo più trattati negli USA, ha sofferto entro sei mesi dalla diagnosi di Covid-19 di una malattia neurologica o psichica. La maggior parte di essi, il 17%, ha sofferto di disturbi d'ansia e il 14% di disturbi dell'umore. Circa il 5% delle persone analizzate ha avuto problemi di insonnia. Le cause rimangono però ancora poco chiare per gli scienziati. Anche la prevenzione e il trattamento delle conseguenze richiedono ulteriori ricerche.
Spesso i medici presumono che i sintomi dopo la malattia da Covid-19 siano legati a una reazione autoimmune, come avviene di solito dopo infezioni da altri virus. Tuttavia, queste di norma si manifestano in schemi prevedibili, cosa che invece non accade con il Covid-19.
Anche chi non ha contratto il Covid soffre
Oltre alle conseguenze a lungo termine dei malati di Covid, che non vanno assolutamente sottovalutate, ci sono molte persone che a causa della pandemia affrontano numerosi disturbi. Anche qui i primi studi offrono spunti sugli effetti, come ad esempio in Baviera, nell'analisi di 350.000 dati assicurativi, che ha mostrato come nel 2020 le certificazioni di malattia per disturbi psicologici abbiano raggiunto il massimo storico. Le crescenti preoccupazioni e ansie dovute alla pandemia di Corona non passano inosservate. In particolare, ciò influisce spesso sul sonno.
Coperte terapeutiche contro le conseguenze a lungo termine e i disturbi
Chi soffre delle conseguenze a lungo termine di una malattia da Covid dovrebbe non solo consultare urgentemente un medico, ma anche prendersi cura di sé con particolare attenzione. Se combattete con ansie, sbalzi d'umore e insonnia, è importante rallentare. Date al vostro corpo il tempo necessario per recuperare. Una coperta terapeutica può essere un piccolo aiuto, poiché la pressione profonda esercitata sul corpo quando la si appoggia ha un effetto calmante. La coperta ponderata vi aiuterà a rilassarvi e ad addormentarvi. È un rimedio naturale che non richiede farmaci e può supportarvi nel trattamento e nella guarigione.
Una coperta terapeutica può essere utilizzata ogni volta che ne sentite il bisogno. Dopo una giornata stressante, ma anche in caso di ansie a lungo termine e problemi di sonno, è un sollievo da cui molte persone hanno già beneficiato. La coperta ponderata vi dona un senso di sicurezza e protezione, che durante la pandemia per alcuni è venuto meno. L'uso della coperta terapeutica vi farà dormire più serenamente e migliorerà il vostro benessere generale.
Jetzt 30 Tage Probeschlafen!
Die bis zu 12 kg schweren Gewichtsdecken helfen Erwachsenen oder Kindern bei Schlafproblemen, Stress, Angstattacken, Autismus, ADHS und mehr! Testen Sie oder Ihr Kind eine Therapiedecke für 30 Tage.
- Kostenloser Versand
- 30 Tage Probeschlafen
- 100% Geld-Zurück-Garantie